Descrizione
Un tempo ospitava la Congregazione Ascalesi, nota come Confraternita della Dottrina Cristiana, che si occupa del mantenimento dei beni, della venerazione della Vergine e di San Sebastiano e della recita del Rosario. La pianta del monumento è imperniata su di un'unica navata e sulle pareti laterali sono presenti vari dipinti riproducenti scene tratte dal Vangelo. All’interno della chiesa si possono ammirare vari quadri raffiguranti il martirio di san Sebastiano ed una notevole Annunciazione. L’altare maggiore è intitolato alla Vergine Annunziata.