Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Dichiarazione di residenza

Servizio attivo

La residenza è il luogo in cui una persona dimora in maniera stabile.

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, che intendono trasferire la loro residenza ad Arzano o variare il loro indirizzo all’interno del Comune.

Descrizione

La dichiarazione anagrafica di cambio di residenza da altro Comune o dall’Estero (Iscrizione) e la dichiarazione di cambio di abitazione nell'ambito dello stesso comune (Mutazione anagrafica) devono essere presentate all’Ufficio Anagrafe del luogo della dimora abituale entro 20 giorni dal trasferimento. Il modulo ministeriale da compilare per iscrizioni/mutazioni anagrafiche consiste in un’autocertificazione dove l’utente si assume la responsabilità di ciò che dichiara ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR n.445/2000. Pertanto la nuova residenza dichiarata sul modulo dovrà corrispondere a quella in cui di fatto il dichiarante vive al momento della comunicazione (dimora abituale).
La Polizia Locale, su disposizione dell’Ufficiale d’Anagrafe, entro 45 giorni dall’avvenuta iscrizione o mutazione anagrafica procede all'accertamento del requisito dell'effettiva dimora abituale presso l’indirizzo dichiarato.

Come fare

Il modulo di richiesta deve essere compilato, sottoscritto e presentato all’ufficio anagrafico del Comune ove il richiedente risiede, ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del Comune per raccomandata, per fax o per via telematica. Quest’ ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;

b) che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;

c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.

d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Cosa serve

Il Modulo Ministeriale compilato e sottoscritto dal richiedente completo degli allegati richiesti 

  • copia del documento d’identità o di riconoscimento fronte/retro del richiedente in corso di validità;
  • copia del documento di identità o di riconoscimento delle eventuali persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, debbono sottoscrivere il modulo
  • titolo di regolare occupazione dell’alloggio (es: atto di proprietà, di donazione, contratto di locazione, di comodato d’uso, di usufrutto, ….)

Chi proviene da uno Stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’Allegato A) alla dichiarazione di residenza.

Chi proviene da uno Stato appartenente all’Unione Europea, deve allegare la documentazione indicata nell’ Allegato B) alla dichiarazione di residenza.

Chi proviene da uno Stato comunitario o estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di coniugio e/o di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

Cosa si ottiene

Residenza

Tempi e scadenze

L'iscrizione anagrafica avviene entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta e la residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda (D.L. 9/02/2012 n. 5 conv. in L. 4/04/2012 n. 35 art. 5 “residenza in tempo reale”).

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Copertura geografica

Comune di Arzano (NA)

Accedi al servizio

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Unità organizzativa responsabile

Documenti del servizio

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri