Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Museo della cultura contadina e degli antichi mestieri "A. De Rosa"

La realizzazione del Museo è stata resa possibile grazie alla generosità di un cittadino arzanese, il Sig. Antonio De Rosa, che ha donato gli attrezzi della sua collezione privata.


Museo della cultura contadina3

Descrizione

Il Museo si compone, in maniera articolata, di vari oggetti, tutti attinenti all’attività contadina e ai mestieri più antichi, disposti per aree tematiche con lo scopo di rievocarne il percorso nella storia. In particolare, si divide in sei sezioni: l’aratura dei campi, la vendemmia, gli attrezzi agricoli, la civiltà della canapa e del lino, oggetti di uso quotidiano e gli antichi mestieri.

Attraverso questo percorso avrete la possibilità di scoprire i modi, gli usi e le tradizioni agricole che conservano ancora oggi intatto tutto il fascino di quel rapporto "uomo-lavoro-natura", faticoso e antico come la storia dell’uomo.

Modalità di accesso

Il museo è accessibile da Via Isonzo, non sono previsti costi di ingresso.

Sede principale

Luogo: Museo della cultura contadina e degli antichi mestieri "A. De Rosa", indirizzo: Via Isonzo, 3 - 80022 Arzano (NA), CAP 80022

Museo della cultura contadina e degli antichi mestieri "A. De Rosa"

Indirizzo: Via Isonzo, 3 - 80022 Arzano (NA), 80022

Orari per il pubblico

Domenica/Lunedi chiuso

Martedì 08:30-13:30

Mercoledì 08:30-13:30

Giovedì 08:30-13:30

Venerdì 08:30-13:30

Sabato 08:30-13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri