
Il Dirigente III Area Tecnica
COMUNICA
che con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 18.02.2025 è stata adottata, ai sensi dell’art. n. 3, co.1, Reg. Reg. n. 5/2011, la proposta di PUC congiuntamente al Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica per la procedura VAS, costituita dagli studi specialistici depositati agli atti, quali Studio Geologico, Agronomico e Zonizzazione Acustica.
Gli elaborati depositati per la consultazione sono disponibili presso l’Autorità Procedente (Dirigente III Area Tecnica), l’Autorità Competente VAS (Caposettore Lavori Pubblici e Servizi), ovvero in Amministrazione Trasparente del sito internet del Comune di Arzano ai seguenti indirizzi web:
Delibera di Giunta Comunale n. 8 del 18/02/2025
https://arzano.soluzionipa.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?sezione=provvOrgani&id=2807&codEstr=P_OP&CSRF=2ca9cda6e81f6cc93106493cd14c89dd
e s.m.i. Delibera di Giunta Comunale n. 24 del 06/03/2025
https://arzano.soluzionipa.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?sezione=provvOrgani&id=2929&codEstr=P_OP&CSRF=ef772f8fd679cda956de029efec6b99b
Con la pubblicazione sul B.U.R. Campania n. 17 del 24 Marzo 2025 è stato dato avviso del deposito degli atti presso l’Area Tecnica - Ufficio urbanistica del Comune di Arzano, e della scadenza per la trasmissione di eventuali osservazioni da inoltrare nei successivi 60 (sessanta) giorni. È stata altresì data contestualmente comunicazione circa l’avvio e le modalità di “partecipazione” al procedimento di formazione dello strumento urbanistico di cui all’art. n. 7 del Reg. regionale n. 5/2011 e di “consultazione” come prevista dall’art. 14 del D.Lgs. 152/2006, con riferimento al procedimento integrato VAS, sul Piano adottato.
AVVISA
l’avvio delle attività di “partecipazione al procedimento di formazione” dello strumento di pianificazione urbanistica di cui all’art. n. 7 del Reg. Reg. n. 5/2011.
Entro 60 (sessanta) giorni, consecutivi e decorrenti dalla pubblicazione sul B.U.R.C., è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni alla proposta di piano secondo le seguenti modalità:
- via PEC all’indirizzo istituzionale “protocollo@pec.comune.arzano.na.it”, con indicato all’oggetto “PUC – Osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano”
- consegna all’Ufficio protocollo del Comune, su supporto cartaceo in duplice copia, che ne rilascerà ricevuta, nei giorni e negli orari di ufficio con oggetto la seguente dicitura “PUC – Osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano”;
Entro 60 (sessanta) giorni, consecutivi e decorrenti dalla pubblicazione sul B.U.R.C., chiunque può prendere visione della proposta di piano o programma e del relativo rapporto ambientale e presentare proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, secondo le seguenti modalità:
- via PEC all’indirizzo istituzionale “protocollo@pec.comune.arzano.na.it” con indicato all’oggetto “VAS – Osservazioni al Rapporto Ambientale del PUC di Arzano”;
- consegna all’Ufficio protocollo del Comune, su supporto cartaceo in duplice copia, che ne rilascerà ricevuta, nei giorni e negli orari di ufficio con oggetto la seguente dicitura “VAS – Osservazioni al Rapporto Ambientale del PUC di Arzano”.
Al fine di rendere più semplice la partecipazione alla fase delle osservazioni è stato predisposto un file editabile, “Modello_Osservazioni.doc”, con cui i soggetti interessati hanno possibilità di presentare adeguatamente le proprie osservazioni.
Il Dirigente III Area Tecnica
Autorità Procedente
arch. Gianfranco Marino