Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Censimento della popolazione e abitazioni anno 2024

L’Istituto Nazionale di Statistica, a partire dal mese di ottobre, condurrà il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2024, che dal 2018 ha cadenza annuale anziché decennale. Il 7 ottobre 2024 prenderà il via una nuov...


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

21 ottobre 2024

Data di scadenza

22 ottobre 2024

avviso

L’Istituto Nazionale di Statistica, a partire dal mese di ottobre, condurrà il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2024, che dal 2018 ha cadenza annuale anziché decennale.
Il 7 ottobre 2024 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Anche il nostro Comune è interessato al Censimento permanente che non coinvolge più tutte le famiglie, ma solo un campione di 257 famiglie.
Le famiglie campione hanno ricevuto o riceveranno via posta, a partire dalla fine di settembre 2024, una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e un pieghevole informativo.
La lettera informativa avvisa le famiglie coinvolte dell’avvio della rilevazione e delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 6 ottobre 2024, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso.
A partire dal 7 ottobre 2024, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, anche presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Arzano, dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore.
Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire dal 12 novembre 2024 un promemoria dall’Istat e verranno contattati da un rilevatore inviato dal Comune di Arzano
E’ possibile compilare il questionario online fino al 9 dicembre 2024.
 
 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri