Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Smaltimento degli pfu. il comune di arzano aderisce al protocollo d' intesa della prefettura con ecopneus

Il Comune di Arzano ha aderito, nei giorni scorsi, al protocollo di intesa stipulato dalla Prefettura di Napoli con Ecopneus, una società consortile senza scopo di lucro, costituita per il rintracciamento, la raccolta presso i punti di rigeneraz...


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

4 gennaio 2021

notizia

Il Comune di Arzano ha aderito, nei giorni scorsi, al protocollo di intesa stipulato dalla Prefettura di Napoli  con Ecopneus, una società consortile senza scopo di lucro, costituita per il rintracciamento, la raccolta presso i  punti di rigenerazione, il trattamento e la destinazione  finale di pneumatici fuori uso (PFU per brevità) nel mercato del ricambio. Ecopneus, nell’ambito delle proprie attività, opera regolarmente in tutta Italia per la gestione e la raccolta degli PFU abbandonati ed ha già attuato numerosi svuotamenti di stock derivati da abbandono degli stessi.  Il protocollo di intesa della Prefettura con la Ecopneus è aperto all’adesione di altri Comuni della provincia di Napoli e di Caserta che ne facciano richiesta. La priorità, è, però, data ai Comuni  aderenti al “Patto per la Terra dei Fuochi”. Il ritiro degli PFU non comporterà l’accollo di oneri economici per l’Ente.
Il Prefetto di Napoli aveva segnalato  al Ministro dell’Ambiente  e della tutela del Territorio e del Mare, già dall’estate del 2012, l’aumento su tutto il territorio di sua competenza, di roghi di rifiuti causati, in massima parte, dalla combustione di PFU che costituisce fonte di contaminazione per l’ambiente, con conseguente grave danno per la salute dei cittadini.  Analoghi problemi aveva segnalato il Prefetto della provincia di Caserta, sul cui territorio il fenomento dei roghi di rifiuti alimentati da PFU si estende con pari virulenza. Proprio in virtù di tale diffuso fenomeno che comporta gravi rischi per l’ambiente, la Prefettura ha sottoscritto, per i Comuni aderenti al Patto della terra dei Fuochi, protocollo di intesa con  la Ecopneus con il quale le parti stipulanti, a tutela della sicurezza, della salute e dell’ambiente, si impegnano a favorire, a promuovere ed  ad attuare ogni iniziativa utile e necessaria per prevenire ed eliminare situazioni di pericolo e danno per la salute dell’uomo e per l’integrità dell’ambiente, causate dall’abbandono e dalla combustione di PFU abbandonati. Nell’ambito dell’espletamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti,il Comune di Napoli, il, Comune di Caserta e gli altri Comuni interessati dell’una e dell’altra provincia aderenti o che intendano aderire al protocollo, si impegnano a  rintracciare ed  raccogliere gli pneumatici abbandonati sui loro   territori ed a conferire gli stessi presso centri autorizzati e con ubicazione concordata con Ecopneus, per consentirne il prelievo da parte degli operatori  incaricati dalla stessa. L’azione di contrasto e prevenzione del fenomeno degli PFU non sarà limitata alle sole operazioni di raccolta ed a quelle successive, ma  sarà svolta anche con l’attivazione di  campagne informative nei confronti degli utilizzatori di pneumatici e degli operatori del settore.
 
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri