Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Novità introdotte dalla Legge n.16 del 21.02.2025 in materia di spettacoli dal vivo

Introdotte dalla Legge n.16 del 21.02.2025 in materia di spettacoli dal vivo


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

27 febbraio 2025

spettacoli dal vivo

SI RENDE NOTO CHE

con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025, n. 46 della Legge del 21 febbraio 2025, n. 16 di conversione del D.L. n.201 del 27.12.2024, c.d 'Decreto Cultura', si conferma la SCIA semplificata per gli spettacoli dal vivo.

Diventano, pertanto, definitive e strutturali le semplificazioni introdotte con l'art. 38-bis, comma 1, del D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni dalla legge 120/2020 in materia di realizzazione di spettacoli dal vivo.

Secondo quanto previsto dall'art. 7, comma 2, a partire dall’1 gennaio 2025, fuori dei casi previsti dagli articoli 142 e 143 del regolamento di cui al R.D. n. 635/1940, per la realizzazione di spettacoli dal vivo comprendenti attività culturali di teatro, musica, danza e musical, nonché le proiezioni cinematografiche che si svolgono in un orario compreso tra le ore 08.00 e le ore 01.00 del giorno successivo, destinate a un massimo di 2.000 spettatori, ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato è sostituito da una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di cui all’art.19 della L.n.241/1990, presentata al SUAP competente, con esclusione dei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali nel luogo in cui si svolge lo spettacolo.

Il Dirigente
  arch. Gianfranco Marino

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri