Il Comune di Arzano si è opportunamente attivato, adottando misure atte a garantire una progressiva riduzione delle richieste di risarcimento avanzate nei confronti dell’Ente. A fronte di un fenomento di malcostume che tende da tempo a prendere piede ed ad allargarsi ed alla luce del forte indice di sinistrosità evidenziatosi sul territorio, l’Amministrazione Commissariale ha voluto dare un segnale forte, con lo scopo preciso di tutelare l’Ente e di cercare di scoraggiare i furbi. E lo ha fatto, ricorrendo al supporto tecnico ed organizzativo di un soggetto specializzato in security management e di figure professionali per la trattazione dei singoli aspetti connessi. L’intento è chiaramente quello di contrastare le ripetitività e le irregolarità delle frodi, di far sì che diminuiscano significativamente le richieste annue e di limitare l’entità degli esborsi sostenuti per far fronte al pagamento dei debiti fuori bilancio che scaturiscono da sentenze di condanna rese nei giudizi riguardanti le cd “insidie e/o trabocchetti” . La frode assicurativa, in Italia, è una problematica che ha notevoli ricadute sugli enti pubblici ed è causa di notevole sperpero di risorse economiche pubbliche. Da qui l’esigenza di avviare attività ed iniziative tese ad ottimizzare l’uso delle risorse economiche pubbliche, col chiaro intento di ridurre in maniera drastica le spese relative al risarcimento dei sinistri. L’’Ente ha, quindi, assegnato alla società X Servizi s.r.l. di Napoli, specializzata in analisi e gestione del rischio di frode assicurativa per sinistri da responsabilità civile verso terzi degli Enti Pubblici, il servizio di gestione dei sinistri R.C.T. ed “XINSURANCE” Analisi e Gestione del rischio Sinistri R.C.T. L’incarico, che ha la durata di un anno, servirà a monitorare ed a prevenire eventuali frodi nel campo dei sinistri con particolare riferimento all’eventuale tentativo di simulazione di incidenti. La società affidataria ha operato anche presso altri Enti pubblici ed ha conseguito risultati positivi sia in merito alla riduzione dei sinistri che delle frodi assicurative, contribuendo in tal modo alla diminuizione delle ingenti spese sostenute a tal proposito da molti Enti. Questi i servizi che saranno messi a disposizione
Servizio per la gestione dei sinistri in sicurezza
Alert per ogni singolo caso sospetto in cui si ravvisano parametri di significatività, rischio Frode, Serialità, Irregolarità,
Redazione di importi semestrali sull’andamento delle attività, redazione di un rapporto analisi del rischio annuale con il quale l’Ente è in grado di conoscere il proprio rischio reale, utile soprattutto alla valutazione per l’acquisizione dei futuri servizi assicurativi
Eventuale consulenza professionale di un perito e di un medico legale sulle pratiche che necessitano di una consulenza tecnica
Eventuale consulenza professionale di un legale di fiducia per le pratiche in giudizio
Per consentire all’Ente una corretta istruttoria delle istanze di risarcimento danni RCT ed in considerazione del fatto che le stesse saranno trasmesse alla società Xservizi s.r.l. per il servizio di verifiche antifrode, è necessario inoltrare le richieste seguendo una ben definita procedura. In caso di sinistro, il cittadino dovrà sempre richiedere l’intervento della Forza Pubblica per la constazione dell’accidente e per consentire all’Ente di provvedere immediatamente alla messa in sicurezza dei luoghi. La denuncia di sinistro dovrà essere indirizzata all’ufficio legale dell’Ente mediante la compilazione di un modulo che potrà essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente. Alla denuncia dovrà essere allegata la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento. Il tutto dovrà essere poi presentato al Protocollo Generale o trasmesso a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.arzano.na.it. Non saranno prese in considerazione le richieste di risarcimento che non si attengano rigorosamente alla procedura predetta.
Servizio per la gestione dei sinistri in sicurezza
Alert per ogni singolo caso sospetto in cui si ravvisano parametri di significatività, rischio Frode, Serialità, Irregolarità,
Redazione di importi semestrali sull’andamento delle attività, redazione di un rapporto analisi del rischio annuale con il quale l’Ente è in grado di conoscere il proprio rischio reale, utile soprattutto alla valutazione per l’acquisizione dei futuri servizi assicurativi
Eventuale consulenza professionale di un perito e di un medico legale sulle pratiche che necessitano di una consulenza tecnica
Eventuale consulenza professionale di un legale di fiducia per le pratiche in giudizio
Per consentire all’Ente una corretta istruttoria delle istanze di risarcimento danni RCT ed in considerazione del fatto che le stesse saranno trasmesse alla società Xservizi s.r.l. per il servizio di verifiche antifrode, è necessario inoltrare le richieste seguendo una ben definita procedura. In caso di sinistro, il cittadino dovrà sempre richiedere l’intervento della Forza Pubblica per la constazione dell’accidente e per consentire all’Ente di provvedere immediatamente alla messa in sicurezza dei luoghi. La denuncia di sinistro dovrà essere indirizzata all’ufficio legale dell’Ente mediante la compilazione di un modulo che potrà essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente. Alla denuncia dovrà essere allegata la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento. Il tutto dovrà essere poi presentato al Protocollo Generale o trasmesso a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.arzano.na.it. Non saranno prese in considerazione le richieste di risarcimento che non si attengano rigorosamente alla procedura predetta.