Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Banca dati regionale e nazionale strutture ricettive e locazioni brevi

Si rende noto che a far data dal 09.08.2024 è attivo il servizio relativo alla Banca Dati Regionale Strutture Ricettive e Locazioni Brevi raggiungibile al link StruttureRicettive - Regione Campania - Servizi Digitali.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

13 agosto 2024

Data di scadenza

14 agosto 2024

immagine_news_719_id_469

immagine_news_719_id_469

SI RENDE NOTO CHE a far data dal 09.08.2024 è attivo il servizio relativo alla Banca Dati Regionale Strutture Ricettive e Locazioni Brevi raggiungibile al link StruttureRicettive - Regione Campania - Servizi Digitali.
Trattasi di un servizio online dedicato ai titolari o responsabili di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, all’aria aperta e alle attività di locazione breve ubicate nella regione Campania, in grado di gestire e verificare i dati relativi alla propria struttura in modo semplice e veloce, garantendo la correttezza delle informazioni fornite ai fini dell’assegnazione del nuovo Codice Identificativo Nazionale – CIN di cui alla Legge 15 dicembre 2023 n. 191, art. 13-ter.
Vieppiù, ai sensi dell’articolo 13-quater, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 è istituita la Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR), tramite la quale è attivata la procedura telematica di assegnazione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), prevista ai sensi della “Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive […]”, all’articolo 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191.
Il Decreto Ministeriale prot. n. 16726/24 del 06 giugno 2024 ha consentito l’avvio della fase pilota della BDSR, durante la quale è previsto lo sviluppo dell’interoperabilità con le banche dati territoriali e il coinvolgimento graduale delle Regioni e Province Autonome.
 
A conclusione della fase pilota, e comunque entro il 01.09.2024, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’Avviso attestante l’entrata in funzione della BDSR sull’intero territorio nazionale.
 
Le disposizioni contenute nella Disciplina di cui all’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023 saranno applicabili solo dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione di predetto Avviso; rimangono, in ogni caso, valide le disposizioni relative ai codici identificativi eventualmente previsti dalle normative delle Regioni, delle Province Autonome e dei Comuni.
                                                                                                                                                                                                                                                                                         Per il Dirigente
                                                                                                                                                                            Il Responsabile Attività Produttive
                                                                                                                                                                                       ing. Pasqualina Rega

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri